Avverbi di modo
Lezioni di lingua online con insegnanti madrelinguaInsegnanti via Skype
Lezione di prova gratis
Appuntamenti flessibili
Insegnanti via Skype
Lezione di prova gratis
Appuntamenti flessibili
I primi avverbi che affronteremo sono gli avverbi di modo, i più usati e i più numerosi nella lingua italiana, vengono utilizzati per descrivere la modalità in cui si svolgono un'azione o un fatto. La loro abbondanza dipende soprattutto dal fatto che si possono formare a partire da quasi tutti gli aggettivi qualificativi e nel corso di questa lezione vedremo insieme come fare.
Gli avverbi di modo rispondono alle domande "Come? In che modo?"
Ask help from one of our professional teachers on Skype!
Esistono vari metodi per formare gli avverbi di modo:
Alcuni avverbi sono semplicemente delle parole
Esempi:
Alcuni avverbi si formano unendo la forma femminile singolare degli aggettivi terminanti in -o al suffisso -mente
Esempi:
Altri avverbi si formano aggiungengo alla forma singolare maschile degli aggettivi terminanti in -e il suffisso -mente. Gli aggettivi che terminano per vocale + -le e -re perdono la -e finale
Esempi:
Aggiungendo il suffisso -isticamente agli aggettivi che terminano in -a per entrambi i generi, otteniamo altri avverbi. In questi casi la -a finale si perde.
Esempi:
Poiché la maggior parte degli avverbi di modo derivano da aggettivi qualificativi, anche loro presentano forme di comparativo superlativo.
Il comparativo di maggioranza si forma unendo la particella "più" all'avverbio, mentre per il comparativo di minoranza si usa la particella "meno"
Esempi:
Per formare il superlativo di un avverbio bisogna aggiungere il suffisso -mente al superlativo dell'aggettivo da cui deriva
Esempi:
Alcuni avverbi presentano un comparativo e un superlativo anomali, nella tabella potete vedere quelli più usati
Avverbio | Comparativo | Superlativo | |
---|---|---|---|
Buono | Bene | Meglio | Ottimamente, molto bene |
Cattivo | Male | Peggio | Pessimamente, molto male |
Grande | Grandemente | Maggiormente | Massimamente, sommamente |
Piccolo | Poco | Meno | Minimamente, molto poco, pochissimo |
Molto | Molto | Più | Moltissimo, assai |
Ora non ci resta che provare qualche esercizio per migliorare, vediamoli subito!
4.6/5 da 3 recensioni
Ciao!Sono Micaela, studentessa magistrale di lingue e letterature straniere (tedesco e inglese). In tutti questi anni di studio mi... sono sempre mantenuta gli studi dando lezioni private di italiano e di tedesco. La mia passione, nonchè lavoro dei miei sogni, è l'insegnamento e ho accumulato parecchie esperienze inq uesto ambito, avendo insegnato a diversi tipi di studenti (diversità riguardanti l'età, il livello e le lezioni). Sono molto paziente, disponibile e flessibile: credo che avere un buon rapporto con gli studenti, ascoltarli e capire le loro esigenze sia la cosa più importante per garantire loro un apprendimento divertente, poco faticoso ed efficace! Leggi tutto
Ciao mi chiamo Deborah, sono un' insegnante di lingue. Insegno italiano, inglese e bulgaro. Ho piu' di 10 anni di esperienza nel campo... dell'insegnamento sia con lezioni individuali che lezioni di gruppo. Attualmente insegno Italiano in una scuola privata di Sofia -Bulgaria- nazione in cui ho vissuto per piu' do 10 anni. Ho preparato studenti a qualificarsi per il certificato CELI - necessario in caso d' iscrizione alle universita' italiane, e manager a qualificarsi per importanti posti di responsabilita'. Ho frequentato l'Istituto Professionale per il turismo M. Civitali a Lucca (Italia). Ho conseguito un diploma in Secretarial and Business Administration al South Kensington and Chelsea College a Londra dove ho vissuto per alcuni anni. Ho conseguito la qualifica di insegnante d'inglese TEFL con il massimo dei voti. Conosco bene i metodi per imparare una lingua e sono in grado di aiutare i miei studenti ad acquisire quest'abilita' con successo. Io stessa ho la passione dello studio, e questa passione mi aiuta a capire le difficolta' e le sfide che gli studenti incontrano quando vogliono imparare una lingua nuova. Sono entusiasta, solare e appassionata, ma anche flessibile alle esigenze o ai bisogni dei miei studenti.La comunicazione e' alla base del mio metodo d'insegnamento, e cerco di far sentire i miei studenti a proprio agio creando un'atmosfera amichevole, divertente ma sempre rispettosa. Spero di conoscerti presto in una delle mie classi! Leggi tutto
Ciao! Mi chiamo Donatella, sono italiana e dal 2009 vivo a Vienna, dove insegno italiano e tedesco come lingua straniera. Il mio lavoro mi... piace molto e lo faccio con piacere! Ogni giorno ho la preziosa opportunità di lavorare insieme a persone con età, backgroung e obiettivi di apprendimento differenti. Grazie al mio lavoro posso ampliare e approfondire le mie conoscenze e competenze e naturalmente incontrare persone provenienti da tutto il mondo. Le lingue straniere rappresentano il mio primo interesse, anche come allievo. Dopo aver fatto un corso di perfezionamento linguistico a distanza, trovo l'e-learning un metodo personale, mirato, individuale ed anche pratico per imparare, migliorare o rispolverare una lingua straniera! Sarei felice di ricevere la vostra richiesta e conoscervi! Leggi tutto