Salta al contenuto principale
I nostri corsi
Iscriviti
Accedi
Toggle navigation
Accedi
Iscriviti
Toggle navigation
Grammatica italiana
Le frasi in italiano
Frasi Interrogative
Esercizio sulle interrogative
Toggle navigation
Grammatica italiana
1
Gli articoli italiani
1.1
L'articolo determinativo in italiano ( il , lo , la , i , gli , le )
Esercizi articoli determinativi italiano per stranieri: prima parte
Esercizi articoli determinativi italiano per stranieri: seconda parte
Esercizi articoli determinativi italiano per stranieri: seconda parte
1.2
L'articolo indeterminativo in italiano ( un , un' , uno , una )
L' articolo indeterminativo italiano: esercizi per stranieri (seconda parte)
L' articolo indeterminativo italiano: esercizi per stranieri (terza parte)
1.3
Articoli partitivi (o indeterminativi plurali) italiani
Articoli partitivi: esercizi (prima parte)
Articoli partitivi: esercizi (seconda parte)
Articoli partitivi: esercizi (terza parte)
2
I nomi (o sostantivi) in italiano
Esercizi sui nomi in italiano: nomi irregolari al plurale , nomi invariabili e nomi difettivi
Esercizio sui nomi: rispondi correttamente!
2.1
I nomi propri e i nomi comuni
Esercizio sui nomi propri e comuni: rispondi correttamente!
Esercizio sui nomi propri e comuni: evidenzia i nomi comuni di persona
2.2
I nomi numerabili e i nomi non numerabili
Esercizio sui nomi numerabili e non numerabili: trascina il nome nel box giusto
Esercizio sui nomi numerabili e non numerabili:
2.3
I nomi individuali e i nomi collettivi
Esercizio sui nomi individuali e collettivi: trascina il nome nel box giusto
Esercizio sui nomi individuali e collettivi: a quale tipologia appartiene la parola?
2.4
I nomi concreti e i nomi astratti
Esercizio sui nomi concreti e astratti in italiano: trascina il nome nel box giusto
Esercizio sui nomi concreti e astratti: trascina le parole nella frase giusta
2.5
Il genere dei nomi
Esercizi sui nomi in italiano: da un genere all'altro e viceversa
Esercizi sui nomi in italiano: che genere è questa parola?
2.6
Il singolare e il plurale dei nomi
Esercizi sui nomi in italiano: dal singolare al plurale e viceversa
Esercizio sul singolare e il plurale: evidenzia il plurale!
2.6.1
Il plurale dei nomi composti
2.7
Le parole alterate
Esercizio sulle parole alterate in italiano: inserisci il nome nel box giusto
Esercizio sui nomi alterati: scrivi il nome alterato corretto!
2.8
I nomi primitivi e derivati
Esercizio sui nomi derivati: inserisci la parola corretta
Esercizio sui nomi derivati e alterati: trascina la parola nel box corretto!
2.9
Le parole composte
Esercizio sulle parole composte: inserisci il plurale corretto!
Esercizio sulle parole composte: componi la parola composta correttamente
3
Gli aggettivi in italiano
3.1
Gli aggettivi qualificativi italiani
Esercizi aggettivi qualificativi italiano per stranieri: aggettivi di grado superlativo
3.2
Gli aggettivi e i pronomi possessivi in italiano
Esercizio sugli aggettivi possessivi in italiano
Esercizio sui pronomi possessivi in italiano
Esercizio su aggettivi possessivi e pronomi possessivi in italiano
3.3
Gli aggettivi e i pronomi dimostrativi in italiano
Esercizio sugli aggettivi dimostrativi (italiano per stranieri) : prima parte
Esercizio sugli aggettivi dimostrativi (italiano per stranieri) : seconda parte
Esercizio sugli aggettivi dimostrativi (italiano per stranieri) : terza parte
3.4
Gli aggettivi e i pronomi indefiniti in italiano
Esercizi su aggettivi e pronomi indefiniti (prima parte)
Esercizi su aggettivi e pronomi indefiniti (seconda parte)
3.5
Gli aggettivi e i pronomi numerali
Esercizi sui numerali: completa le frasi
Esercizi sugli aggettivi e i pronomi numerali
3.6
Gli aggettivi e i pronomi interrogativi ed esclamativi
Esercizi su pronomi e aggettivi interrogativi ed esclamativi
Esercizio: pronome o aggettivo?
4
I gradi dell'aggettivo
4.1
Comparativo
Esercizi aggettivi qualificativi: grado positivo
Esercizi sugli aggettivi qualificativi: aggettivi di grado comparativo
Esercizi sul comparativo di maggioranza/minoranza: il secondo termine di paragone
Esercizi sul comparativo di uguaglianza: completa le frasi
4.2
Superlativo
Esercizi sul superlativo relativo: completa le frasi
Esercizi sul superlativo assoluto: scrivi forma corretta dell'aggettivo
5
I pronomi in italiano
5.1
I pronomi personali in italiano ( diretti e indiretti)
Esercizi sui pronomi personali in italiano (seconda parte)
Esercizi sui pronomi personali in italiano (terza parte)
Esercizi sui pronomi personali in italiano (prima parte)
5.2
I pronomi relativi in italiano ( che , cui , il quale )
Esercizi sui pronomi relativi in italiano: prima parte
Esercizi sui pronomi relativi in italiano: seconda parte
Esercizi sui pronomi relativi in italiano: terza parte
6
Le preposizioni italiane
6.1
Le preposizioni semplici in italiano (di, a, da, in, con, su, per, tra, fra)
Esercizi preposizioni semplici italiano per stranieri: seconda parte
Esercizi preposizioni semplici italiano per stranieri: terza parte
6.2
Le preposizioni articolate in italiano
Esercizi sulle preposizioni articolate in italiano: prima parte
Esercizi sulle preposizioni articolate in italiano: seconda parte
Esercizi sulle preposizioni articolate in italiano: terza parte
6.3
Preposizioni improprie e locuzioni prepositive italiane
Preposizioni improprie: esercizi (seconda parte)
Esercizio sulle locuzioni prepositive
6.4
Preposizioni di luogo
Esercizio sulle preposizioni di luogo
Preposizioni di luogo: Scegli la risposta corretta.
6.5
Preposizioni di tempo
Esercizio sulle preposizioni di tempo
Esercizi sulle preposizioni di tempo: scelta multipla
6.6
Preposizioni e complementi
Esercizio sulle preposizioni
Preposizioni: scelta l'alternativa giusta
7
Gli avverbi italiani
7.1
Avverbi di modo
Esercizi su come formare gli avverbi di modo in italiano a partire da un aggettivo
Esercizi sugli avverbi di modo in italiano: completa le frasi con il giusto avverbio
Esercizi sugli avverbi di modo in italiano: scegli l'artenativa corretta tra quelle proposte
7.2
Avverbi di tempo
Esercizi sull'uso degli avverbi di tempo in italiano: indovina il periodo temporale a cui si riferiscono
Esercizi sull'uso degli avverbi di tempo in italiano: scegli l'alternativa corretta
7.3
Avverbi di frequenza
Esercizi sugli avverbi di frequenza: trascina il testo e inseriscilo nella giusta frase
7.4
Avverbi di luogo
Esercizi sugli avverbi di luogo in italiano: rispondi con l'avverbio appropriato
Esercizi sugli avverbi di luogo in italiano: scegli la giusta alternativa
Esercizi sugli avverbi di luogo in italiano: trascina gli avverbi di luogo nella casella esatta
7.5
Avverbi di giudizio
Esercizi sugli avverbi di giudizio in italiano: indica quale valore hanno gli avverbi delle seguenti frasi
7.6
Avverbi di quantità
Esericizi sugli avverbi di quantità in italiano: trascina gli avverbi nella casella corretta
Esercizi sugli avverbi di quantità in italiano: trascina l'avverbio per completare le frasi
7.7
Avverbi interrogativi
Esercizi sugli avverbi interrogativi in italiano: riempi gli spazi bianchi
Esercizi sugli avverbi interrogativi: scegli la giusta opzione
7.8
Locuzioni avverbiali
Esericizi sulle locuzioni avverbiali in italiano: scegli la funzione giusta
8
Modi e tempi verbali in italiano
Esercizi sui modi verbali: sai riconoscerli?
8.1
Indicativo
8.1.1
Presente indicativo italiano
Esercizi di italiano: presente indicativo (prima parte)
Esercizi di italiano: presente indicativo (seconda parte)
Esercizi di italiano: presente indicativo (terza parte)
8.1.2
Passato prossimo italiano
Esercizi sul passato prossimo italiano (prima parte)
Esercizi sul passato prossimo italiano (seconda parte)
Esercizi sul passato prossimo italiano (terza parte)
8.1.3
Indicativo imperfetto italiano
Esercizi sull'indicativo imperfetto italiano: coniuga i verbi
Indicativo imperfetto italiano: completa il testo
Indicativo imperfetto italiano: scegli l'opzione corretta
8.1.4
Trapassato prossimo italiano
Esercizi sul trapassato prossimo: coniuga i verbi
Trapassato prossimo: completa le coniugazioni
8.1.5
Passato remoto italiano
Esercizio sulla coniugazione del passato remoto italiano
Esercizio sul passato remoto italiano
Esercizio sul passato remoto italiano: completa il testo
8.1.6
Trapassato remoto italiano
Trapassato remoto: esercizi sulla coniugazione
8.1.7
Futuro semplice italiano
Esercizi sul futuro semplice italiano (prima parte)
Esercizi sul futuro semplice italiano (seconda parte)
Esercizi sul futuro semplice italiano (terza parte)
8.1.8
Futuro anteriore italiano
Esercizi sul futuro anteriore in italiano (prima parte)
Esercizi sul futuro anteriore in italiano (seconda parte)
Esercizi sul futuro anteriore in italiano (terza parte)
8.2
Congiuntivo
8.2.1
Congiuntivo presente
Congiuntivo italiano: esercizio sul congiuntivo presente
Esercizi sul congiuntivo presente: scegli l'opzione corretta
8.2.2
Congiuntivo imperfetto
Congiuntivo italiano: esercizio sul congiuntivo imperfetto
Esercizi sul congiuntivo imperfetto: riempi gli spazi
8.2.3
Congiuntivo passato
Esercizi sul congiuntivo passato: riempi gli spazi
Esercizi sul congiuntivo passato: coniuga il verbo
8.2.4
Congiuntivo trapassato
Esercizi sul congiuntivo trapassato: completa le frasi
Esercizi sul congiuntivo trapassato: completa le coniugazioni
8.3
Condizionale
8.3.1
Condizionale presente
Condizionale italiano: esercizio sul condizionale presente
Condizionale italiano: esercizio sul condizionale presente (seconda parte)
8.3.2
Condizionale passato
Condizionale italiano: esercizio sul condizionale passato
Esercizi sul condizionale passato: scegli la giusta alternativa
8.4
Imperativo
Esercizi sull'imperativo italiano per stranieri (prima parte)
Esercizi sull'imperativo italiano per stranieri (seconda parte)
Esercizi sull'imperativo italiano per stranieri (terza parte)
8.5
Infinito
Esercizi sui verbi all'infinito in italiano
Esercizi sull'infinito presente e passato
8.6
Participio
8.6.1
Participio presente
Esercizio sul participio presente: completa le frasi
8.6.2
Participio passato
Esercizi sul participio passato in italiano (prima parte)
Esercizi sul participio passato in italiano (seconda parte)
Esercizi sul participio passato in italiano (terza parte)
8.7
Gerundio
Esercizi sul gerundio italiano: scrivi la giusta forma
9
I verbi italiani
9.1
I verbi ausiliari in italiano (essere e avere)
Esercizi sui verbi ausiliari in italiano (essere e avere): prima parte
Esercizi sui verbi ausiliari in italiano (essere e avere): seconda parte
Esercizi sui verbi ausiliari in italiano (essere e avere) : terza parte
9.2
I verbi modali (o verbi servili) in italiano
Esercizi sui verbi modali in italiano (prima parte)
Esercizi sui verbi modali in italiano (seconda parte)
Esercizi sui verbi modali in italiano (terza parte)
9.3
I verbi riflessivi
Esercizio sui verbi riflessivi: riempi gli spazi
Esercizi sui verbi riflessivi: completa le frasi
9.3.1
Verbi pronominali
Esercizi sui verbi pronomali: scegli la giusta alternativa
9.4
I verbi impersonali
Esercizi sui verbi impersonali: completa le frasi
9.5
I verbi difettivi
Esercizio sui verbi difettivi: vero o falso?
9.6
I verbi fraseologici
Esercizi sui verbi fraseologici: scegli la giusta alternativa
9.7
I verbi sovrabbondanti
Esercizio sui verbi sovrabbondanti: scegli la giusta opzione
Esercizio sui verbi sovrabbondanti: scrivi il verbo
10
Le frasi in italiano
10.1
Frase semplice
Esercizio sulla frase semplice
Costruisci le frasi complesse
10.2
Frase complessa
Esercizio sulla frase complessa
Esercizio sulle interrogative indirette e discorso indiretto
Frase semplice e complessa esercizi
10.3
Frasi negative
Esercizio sulla frase negativa
Esercizio sulle interrogative negative
10.4
Frasi Interrogative
Esercizio frasi interrogative
Esercizio sulle interrogative
10.5
Frase nominale
Esercizio sulla frase nominale
Frase nominale, vero o falso
10.6
Frase infinitiva
Esercizio sulle frasi infinitive
Esercizio sulle frasi infinitive: trascina le parole
11
Periodo ipotetico
11.1
Periodo ipotetico primo tipo
Periodo ipotetico del primo tipo esercizi
Periodo ipotetico primo tipo: scegli l'alternativa giusta
Individua il periodo ipotetico di primo tipo
11.2
Periodo ipotetico secondo tipo
Individua il periodo ipotetico di secondo tipo
Esercizio periodo ipotetico secondo tipo
Periodo ipotetico di secondo tipo: scegli il verbo corretto
11.3
Periodo ipotetico terzo tipo
Esercizio periodo ipotetico terzo tipo
Individua il periodo ipotetico di terzo tipo
Periodo ipotetico terzo tipo: Coniuga i verbi in queste frasi ipotetiche
12
Discorso diretto e indiretto
Discorso diretto e indiretto esercizio
Trasformazione da discorso diretto a indiretto: scegli l'alternativa corretta
Discorso diretto e indiretto: scegli l'alternativa corretta.
13
La forma passiva
Esercizio sulla forma passiva: trasforma i verbi
Esercizio sulla forma passiva: trasforma i verbi (parte seconda)
14
Forma impersonale
Esercizio sulla forma impersonale
Esercizio sulla forma impersonale: scegli l'alternativa corretta
15
Le congiunzioni
Esercizio sulle congiunzioni: completa
Esercizio sulle congiunzioni: scegli la frase corretta
Esercizio sulle interrogative
Esercitati con i pronomi, avverbi e aggettivi interrogativi
Outline dell'esercizio
Torna alla lezione
Esercizio frasi interrogative
Esercizio sulle interrogative